vai al contenuto
 

Manuale per l'interazione con gli utenti del Web culturale
Prima edizione (Aprile 2009)
a cura di Pierluigi Feliciati e Maria Teresa Natale
MINERVA EC Working Group “Quality, Accessibility and Usability”

2 Orientarsi

Questo capitolo offre una raccolta di schemi ragionati, informazioni e strumenti per orientarsi nel progetto web, tenendo in debito conto i bisogni degli utenti (prima) e le opinioni sulle applicazioni web (dopo).

2.1 Soggetti culturali
2.1.1 Archivio
2.1.2 Biblioteca
2.1.3 Museo
2.1.4 Patrimonio culturale diffuso
2.1.5 Eventi temporanei
2.1.6 Uffici di gestione e tutela
2.1.7 Centri di ricerca e formazione, scuole
2.1.8 Progetti digitali culturali

2.2 Applicazioni web
2.2.1 Sito web
2.2.2 Applicazione web
2.2.3 Forum
2.2.4 Blog
2.2.5 Wiki
2.2.6 Portale web
2.2.7 Database management system
2.2.8 Web service
2.2.9 Rete sociale ondine
2.2.10 Videogioco per Web
2.2.11 MUVE

2.3 Ciclo di vita delle applicazioni web
2.3.1 Pianificazione
2.3.2 Progettazione
2.3.3 Selezione dei contenuti
2.3.4 Digitalizzazione e raccolta dei contenuti digitali
2.3.5 Conservazione dei master digitali
2.3.6 Creazione e raccolta dei metadati
2.3.7 Implementazione del sito e test del prototipo
2.3.8 Pubblicazione online
2.3.9 Manutenzione

2.4 Utenti e usi
2.4.1 L'utente web: stato dell’arte e definizioni correnti
2.4.1.1 L'utente per gli informatici
2.4.1.2 L'utente nel marketing
2.4.1.3 L'utente secondo MINERVA
2.4.1.4 L'utente secondo gli usabilisti
2.4.1.5 L'utente nelle tendenze attuali
2.4.2 L'utente web – chi è?
2.4.2.1 L'utente automatico
2.4.2.2 L'utente "interno"
2.4.2.3 L'utente simulato
2.4.2.3.1 Profili utente e ruoli
2.4.2.3.2 Persone
2.4.2.4 Simulazione d’uso
2.4.2.4.1 Casi d’uso
2.4.2.4.2 Scenari
2.4.2.5 Il punto di vista dell’utente finale: le storie degli utenti
2.4.3 Sistemi che adattano i propri comportamenti rispetto alle esigenze degli utenti
2.4.3.1 Customizzazione
2.4.3.2 Personalizzazione

2.5 Servizi interattivi e lato utente
2.5.1 Servizi di comunicazione interattivi mediati dal fornitore d’informazione
2.5.1.1 Mailing list elettroniche
2.5.1.2 Newsletter   
2.5.1.3 Forum
2.5.1.4 Blog, photoblog, videoblog, geoblog
2.5.1.5 Wiki
2.5.1.6 Servizi di reference virtuale
2.5.1.7 Dispositivi Mobile devices: SMS/MMS/Bluetooth
2.5.1.8 Instant messaging
2.5.1.9 Videoconferenze
2.5.1.10 Streaming
2.5.1.11 WebCam
2.5.2 Servizi interattivi per l'apprendimento
2.5.2.1 Tutorial online, assistenza online
2.5.3 Visite virtuali interattive
2.5.4 Servizi interattivi commerciali
2.5.4.1 E-commerce
2.5.4.2 Biglietteria ondine
2.5.5 Moduli interattivi
2.5.6 Servizi lato utente
2.5.6.1 Feed RSS
2.5.6.2 Social bookmarking
2.5.6.3 Folksonomie, social tagging
2.5.6.4 Condivisione di file (testi, immagini, video)
2.5.6.5 Mash-up
2.5.6.6 Storytelling
2.5.6.7 Giochi interattivi per Web
2.5.6.8 Capolavori sul tuo desktop
2.5.6.9 Aggiungi un commento
2.5.6.10 Invia a un amico
2.5.6.11 Votazioni e sondaggi
2.5.6.12 Piani di viaggio
2.5.6.13 Agenda e calendari personalizzati
2.5.6.14 Itinerario personalizzato del visitatore
2.5.6.15 Galleria web personalizzata / Il curatore virtuale
2.5.6.16 Cartoline virtuali
2.5.6.17 Ambienti per l’apprendimento
2.5.6.18 Toolbar
2.5.6.19 Sfogliatori 3D di documenti
2.5.7 Ambienti virtuali multiutente (MUVE)

2.6 Misurazione dell'audience in Internet
2.6.1 Rilevazioni censuarie: web analytics
2.6.2 Rilevazioni campionarie o centrate sull’utente
2.6.2.1 Meter
2.6.2.2 Intervista standardizzata
2.6.3 Le metriche di audience
2.6.4 Analisi dei file di log
2.6.5 Tutela della riservatezza

2.7 Gli utenti nel mondo globalizzato: la questione del multilinguismo
2.7.1 Un caso di studio: il progetto Multimatch



cover of  handbook

 

About

Structure

Interoperability

Quality, accessibility, usability

Best Practices