![]() |
Museo&WebKit di progettazione di un sito di qualità per un museo medio-piccolo |
![]() |
vai
al contenuto |
Ti
trovi in: Home - Patrimonio
- Indici e cataloghi tematici
Indici e cataloghi tematiciElenco sistematico, eventualmente collegato a schede di presentazione, delle opere conservate nel museo. Può essere organizzato sulla base di diversi criteri come ad esempio per soggetto, per cronologia, per tecnica artistica oppure sulla base del percorso delle sale espositive. È opportuno che nella catalogazione vengano tenuti debitamente in conto gli standard descrittivi proposti da organismi nazionali ed internazionali, affinché i dati immessi possano divenire interoperativi con quelli di altre banche dati analoghe. Ecco i riferimenti relativi ad alcuni standard:
In particolare, nel caso di catalogazione accessibile su database, è necessaria una progettazione attenta del sistema di ricerca/query e laddove sia necessario, predisporre collegamenti con altri sistemi complessi di dati pertinenti. L’obiettivo è di rendere il sito Web del museo non solo luogo di conservazione della memoria e di educazione al sapere, ma anche centro di ricerca, polo attivo nella comunità scientifica e universitaria attraverso l’offerta di servizi, come i cataloghi digitalizzati, utili per la formazione specialistica e la ricerca scientifica. In questo ambito l’Applicazione Web può avere un ruolo centrale, quello di thesaurus del contenuto del museo, degli infiniti possibili legami che ogni oggetto conservato può virtualmente istituire con altri presenti in diversi ambiti culturali. Nel caso dei musei, inoltre, la disponibilità online (nel rispetto dei diritti di Intellectual Property Right (IPR) e delle norme di copyright per lo meno degli inventari degli archivi storici, fotografici, dei disegni ecc. costituisce un utile servizio verso l’esterno, ma anche nello svolgimento interno del lavoro. Esempi online |
|
© Progetto
Minerva 2004-10,
ultima revisione2007-09-28, a cura del WP5, Commissione
di studio per la creazione di un prototipo di sito web culturale
pubblico. |