![]() |
Museo&WebKit di progettazione di un sito di qualità per un museo medio-piccolo |
![]() |
vai
al contenuto
|
Ti trovi in: Home - CMS
Museo&Web CMS Open SourceIl modello Museo & Web è stato adattato a un sistema integrato di Content Management (CMS) per la gestione e il controllo di documentazione informativa multi-formato ed eterogenea, da pubblicare in rete. Con questo CMS , che consente anche di gestire il multilinguismo, è possibile creare, modificare, controllare tanto le singole pagine che intere sezioni logiche della propria documentazione web, stabilendo regole, ruoli e livelli di accesso secondo le proprie specifiche esigenze. Il sistema consente, anche a personale non esperto, di partecipare attivamente al processo di creazione e pubblicazione dei contenuti, apportando in tempo reale il proprio contributo, secondo la propria qualifica e competenza. Il CMS potrà essere utilizzato dai musei ma anche dalle altre istituzioni culturali, adattandolo alle proprie esigenze. Gli istituti del Ministero per i beni e le attività culturali sono invitati a utilizzate per l’articolazione dei contenuti i modelli di riferimento pubblicati sul sito dell’Osservatorio tecnologico per i beni e le attività culturali (OTEBAC). Con questo CMS si ampliano le classiche funzionalità di editing di testi e immagini web: vengono, infatti, resi disponibili strumenti che consentono il mantenimento di strutture gerarchiche fra le pagine, link incrociati, menu, formattazione di testi, gestione di news, eventi, rassegna stampa e molte altre funzionalità aggiuntive (come il catalogo degli oggetti del museo e la possibilità di pubblicare percorsi tematici), perfettamente integrabili con il sistema di base e realizzate secondo le esigenze specifiche. Il CMS sviluppato si compone di tutte le funzionalità, di base e accessorie, atte a garantire rigore architetturale e semplicità d’uso nelle fasi d’implementazione e aggiornamento dei contenuti. Il sistema è fornito con licenza Open Source. Per ogni versione pubblicata è disponibile:
Al fine di migliorare l'applicativo vi preghiamo di segnalarci eventuali anomalie/errori all’indirizzo: minerva1@beniculturali.it. È inoltre attiva una lista di discussione per condividere dubbi, suggerimenti e informazioni sul CMS e sulle attività correlate. |
|
© Progetto
Minerva 2005-12, ultima revisione 2009-11-12, a cura del WP5, Commissione
di studio per la creazione di un prototipo di sito web culturale
pubblico. |