minerva homepage


 
  About Minerva  
  Structure  
   
  NPP  
  Good practises  
  Competence centres  
  Digitisation guidelines  
  Enlargement  
  Events  
  References  
  Publications
 
 

home |  search |  map |  contact us

Path: Home | Events |  Parma | Papers | Conte-Morati



 

Semestre italiano di Presidenza dell'Unione Europea

CONFERENZA EUROPEA DI MINERVA

Qualità del Web per la cultura
Il patrimonio culturale in rete per la ricerca, per la didattica, per il turismo culturale

Parma, 20-21 novembre 2003, Auditorium Paganini




Gianni Conte (Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione - Università di Parma)

Claudio Morati (IT City)

 

"Servizi e tecnologie per le organizzazioni virtuali.
Le esperienze del Comune di Parma"


 

Gianni Conte

La diffusione e la fruizione di beni e servizi in una società avanzata può utilizzare strumenti tecnologici innovativi ma richiede modelli organizzativi sempre più articolati e complessi. Questa evoluzione continua ha importanti effetti anche nell'ambito della fruizione dei beni culturali. Si considerino ad esempio i seguenti aspetti:

  • Disponibilità sotto forma digitale non solo delle informazioni ma degli stessi oggetti fruibili (video musica, riproduzioni di opere artistiche,…).
  • Capacità da parte di comunità di utenti di accedere in modo sempre più ampio ed efficace alle sorgenti di informazione e alle versioni digitale delle opere stesse (mobilità, banda larga, terminali utente sofisticati, …).

L'accesso a documenti e beni multimedia ripercorre forse il cammino compiuto nei secoli scorsi dalla diffusione di beni librari e dalla evoluzione organizzativa delle biblioteche. Gli aspetti legati alla proprietà intellettuale dei contenuti introducono aspetti legali fondamentali che non sono ancora stati completamente risolti. Le diverse strutture e organizzazioni che operano sul territorio, o in un ambito culturale non territoriale, devono consentire un accesso condiviso, omogeneo e controllato ai beni. Gli aspetti di sicurezza connessi alla fruibilità di dati e servizi protetti sono stati affrontati nell'ambito di organizzazioni gerarchiche ma non ancora in modo compiuto dove le organizzazioni sono molteplici e sono organizzate in modo virtuale. Ulteriore complessità nasce poiché la fruizione avviene con modalità diversificate a seconda delle esigenze delle varie comunità:

  • Utenti occasionali (i visitatori di un museo, turisti, ….)
  • Utenti che fanno parte di una comunità di studiosi
  • Personale delle varie organizzazioni.

Questo richiede:

  • Organizzazioni aperte in grado di federarsi per consentire la fruizione di beni e servizi.
  • Tecnologie adeguate.
  • Standard e soluzioni di interoperabilità

La costituzione di organizzazioni virtuali all'interno delle quali la gestione delle informazione avvenga secondo regole certificate e sicure è un passo fondamentale di crescita. Le tecnologie consentono ormai la gestione di queste complessità.

Un esempio di questa impostazione è il progetto della Casa della Musica. Le tecnologie che sono state utilizzate sono in grado di federare organizzazioni, fornire accessibilità diversificata, ai servizi e sicurezza ed efficacia nella fruizione dei beni.


 

Claudio Morati

Prerequisiti (architettura tecnico-applicativa)

Prerequisiti, ovvero realizzazioni fondamentali ( di base) per lo sviluppo del dialogo
con i "fruitori" dei servizi sono:

  1. l'architettura tecnica
    Progettazione, installazione, e configurazione della zona di sicurezza
    Utilizzo anche di open source software (Linux), come sistema operativo e
    della componente di web publishing Apache, che consente di avere un ambiente
    con un adeguato livello di sicurezza,versatilità e stabilità. Architettura SAN (Storage Area Network) per l' I/O dei dati
  2. il datawarehouse
    inteso come punto di aggregazione e di sintesi delle banche dati del comune di Parma
  3. il Portale
    Il Comune di Parma si è orientato per quanto riguarda il sistema di comunicazione con il cittadino,cioè il Portale, per una architettura dinamica, basata su banche dati che colloquiano tra loro in modo da riuscire ad ottenere vari risultati:
    un unico punto di inserimento ed aggiornamento delle informazioni che, viceversa, diventano visibili da molteplici punti di accesso
    unica tipologia di navigazione in modo da rendere intuibile agli utenti come raggiungere le varie informazioni
    mantenimento comunque dell'individualità dei vari componenti.
    Questa nuova modalità di gestione dei contenuti del Comune di Parma consente dal punto di vista dell'organizzazione la responsabilizzazione sui contenuti dei vari settori comunali.

All'interno del portale del Comune,integrato con il portale della Cultura, è inserito il sito della Casa della Musica.

La casa della Musica

Con il progetto Casa della Musica si è messo a disposizione di tutti i cittadini un patrimonio musicale e documentario, in particolare quello delle Opere del Teatro Regio, altrimenti destinato ai soli presenti alle rappresentazioni.

Un altro importante obiettivo raggiunto è quello di salvaguardare l'integrità di una eredità culturale ricostruendone il supporto tecnico di archiviazione.
La biblioteca multimediale della Casa della Musica per tutti questi motivi ed anche
per l' avanzata tecnologia su cui si basa offre un valido strumento per la valorizzazione della cultura di Parma ed anche un' altra importante fonte turistica e quindi
economica per la città.

Oltre 400 ore di registrazioni video (archivio filmati verdiani, Teatro Regio)
Oltre 2000 ore di registrazioni audio (Collezione Bergonzi, Istituto Studi Verdiani, Teatro Regio)
Oltre 20.000 immagini digitalizzate (archivio comunale, Istituto Studi Verdiani, CIRPEM)

La banca dati multimediale è accessibile da personal computer con l'ausilio di un evoluto motore di ricerca inserito nel portale.

L'organizzazione dei dati del Data Base della Casa della Musica si fonda su 4 livelli di rappresentazione:
"metacontenuto" ( l'Opera in quanto tale, es: Aida)
"contenuto" ( tutte le rappresentazioni dell' opera)
"oggetto" (supporto collegato in un qualsiasi modo con la rappresentazione es: file audio, video, immagine locandina...)
e riferimento al "supporto fisico" catalogato.
I vantaggi di questo modalità di catalogazione sono:
1) utilizzo di uno schema logico e coerente applicabile a piu' realtà ( lo stessa organizzazione delle informazioni si adatta all'opera, alla sinfonia....)
2) possibilità di sviluppare percorsi di ricerca che partono dall'inserimento di parametri intuibili dal "fruitore " medio e non solo dallo specialista e che restituiscono vari percorsi di navigazione che riprendono la struttura logica delle informazioni.

Il Progetto "Parma Virtuale"

Per rendere facilmente accessibile al pubblico tutto il prezioso materiale digitale prodotto dall'impegno dei Settori Cultura e Turismo si è avviato un progetto nato dalla collaborazione fra questi Settori, il Servizio comunicazioni e relazioni col cittadino ed il Sistema Informativo Territoriale (S.I.T.).

Quest'ultima struttura è dotata di un supporto cartografico di base di grande qualità, la carta tecnica regionale, di origine aerofotogrammetrica, digitalizzata e strutturata in un database geografico che è divenuto il db geografico centralizzato del Comune di Parma.
Il database svolge una funzione di 'integratore goegrafico' a cui vengono ricondotte tutte le informazioni che il comune produce mantiene ed aggiorna.

Una delle chiavi di accesso al database è la numerazione civica, che consente di geo-referenziare automaticamente tutte le informazioni dotate di via e numero civico (come l'anagrafe della popolazione).

Nel caso specifico, la collaborazione fra questi settori ha posto le basi per un progetto dal titolo 'Parma virtuale', al momento in corso di sviluppo, che si propone diversi obiettivi:

di utilizzare la cartografia S.I.T. come mappa interattiva che consenta un accesso facile ed immediato a tutta una serie di luoghi:
in questa fase iniziale, sono quelli legati alla base dati gestita dal Turismo (Luoghi dell'arte, della musica, del sacro, ma anche alberghi, ristoranti, taxi ecc.);

un semplice click sul simbolo del luogo nella mappa, consentirà di accedere sia alle schede del turismo, contenenti tutte le informazioni utili, come orari di apertura ecc., sia ad altri prodotti specialistici di grande;

sarà inoltre possibile accedere ad altre informazioni messe gentilmente a disposizione da un Ente esterno (l'ASCOM) che ha colto l'occasione per facilitare l'accesso al proprio patrimonio informativo da parte di un pubblico "fruitore" tramite il progetto 'Parma virtuale'

questa modalità di collaborazione sarà proposta ed estesa a diverse categorie di soggetti esterni.

I soggetti interessati possono andare dalle associazioni culturali o sportive alle scuole, alle parrocchie, ai negozi, ai ristoranti,ai cinema e teatri ecc.
Il Comune metterà loro a disposizione spazi on-line o 'vetrine' per rendere più semplice e diretto il loro contatto con l'utenza, pubblicizzando i loro servizi, mostrando schede informative, fotografie, e tutto quanto possa interessare il pubblico dei potenziali utenti.

Un altro obiettivo fondamentale al quale stiamo lavorando: mettere a punto modalità tecniche ed organizzative che consentano l'aggiornamento costante dei dati

   



Copyright Progetto Minerva 2003-11, ultima revisione 2003-11-10, a cura della Redazione di Minerva.
URL: www.minervaeurope.org/events/parma/papers/contemorati.htm
Valid CSS! Valid HTML 4.01!